Hi, what are you looking for?

TechJournal – Il Blog Italiano su Apple, Tech, Gaming e SmartHomeTechJournal – Il Blog Italiano su Apple, Tech, Gaming e SmartHome
IMG
IMG
IMG

iPhone

iPhone SE 4: nuove immagini confermano il design

Il leaker Majin Bu torna al centro dell’attenzione con una nuova immagine che potrebbe ritrarre il tanto atteso iPhone SE 4, noto anche come iPhone SE 2025 o iPhone 16E. Il dispositivo appare accanto ad altri tre modelli Apple, suscitando nuove speculazioni sul suo design e sulle caratteristiche tecniche.

Secondo il leaker, gli smartphone presenti nella foto sarebbero un iPhone 14, un iPhone 14 Pro e un iPhone 12 Mini. Tuttavia, un’analisi più attenta suggerisce che si tratti di un iPhone 13 (nella colorazione verde scuro), un iPhone 16 Pro Max (in una nuova variante “Titanio Sabbia”) e un iPhone 12 Mini (nella tonalità lilla).

Dimensioni simili agli iPhone standard, ma con fotocamera singola

IMG
IMG

L’immagine non rivela particolari inediti, ma conferma ancora una volta che l’iPhone SE 4 avrà dimensioni simili a quelle di un iPhone standard. La principale differenza estetica rispetto ai modelli più recenti è la fotocamera posteriore singola, un elemento distintivo della linea SE.

Negli ultimi giorni sono emerse anche altre immagini comparative con l’iPhone 16, suggerendo che il layout dei tasti fisici potrebbe presentare alcune leggere differenze. Tuttavia, si tratterebbe di dettagli minimi, con un design che resta in gran parte ispirato agli iPhone più recenti.

Specifiche ancora incerte, ma con il chip A18 e display OLED

Le specifiche tecniche dell’iPhone SE 4 rimangono un punto interrogativo. Inizialmente, alcune indiscrezioni lo avevano associato al presunto iPhone 17 Air, pensato per sostituire la versione Plus, ma questa ipotesi sembra ormai poco probabile.

Apple potrebbe seguire la stessa strategia adottata per i modelli SE precedenti: integrare un chip di ultima generazione—probabilmente l’A18—pur mantenendo un design meno avanzato rispetto alla gamma principale.

Oltre alla fotocamera singola sul retro, un’altra differenza rispetto agli ultimi iPhone sarà la presenza del notch invece dell’Isola Dinamica, introdotta con i modelli Pro. Tuttavia, il display dovrebbe essere un pannello OLED, dettaglio che lo avvicinerebbe agli iPhone 14 standard, che utilizzano la stessa tecnologia senza Dynamic Island.

Con queste caratteristiche, l’iPhone SE 4 potrebbe rappresentare un’opzione interessante per chi cerca un iPhone con prestazioni moderne, ma senza i costi dei modelli di fascia alta. Resta da vedere quando Apple deciderà di ufficializzarne il lancio.

banner tj instagram
Written By

Andrea è uno sviluppatore PHP classe 1990. Appassionato di tecnologia fin da bambino, si evolve nel tempo come programmatore."Amo la tecnologia, è il mio lavoro, il mio pane quotidiano, sono appassionato dei prodotti Apple e di tutto ciò che ruota attorno all'ecosistema"

Comments