Hi, what are you looking for?

TechJournal – Il Blog Italiano su Apple, Tech, Gaming e SmartHomeTechJournal – Il Blog Italiano su Apple, Tech, Gaming e SmartHome
iPhone SE
iPhone SE
iPhone SE

Apple

Cinque nuovi prodotti Apple in arrivo a marzo: focus su convenienza e innovazione

Dopo un inizio d’anno senza grandi annunci, Apple si prepara a una primavera ricca di novità con il lancio di cinque nuovi dispositivi. Tra i prodotti in arrivo ci sono un iPhone SE 4 completamente rinnovato, nuovi modelli di iPad, un aggiornamento del MacBook Air con chip M4 e un dispositivo smart per la casa che potrebbe rivoluzionare l’ecosistema HomePod.

iPhone SE 4: un restyling radicale per l’iPhone più economico

DRgmpsWXEBbJvSgdmP

Uno dei dispositivi più attesi è senza dubbio il nuovo iPhone SE 4, che rappresenterà il cambiamento più significativo per la linea SE dal suo debutto nel 2016. Tra le principali novità troviamo:

Design ispirato all’iPhone 14, con display OLED e l’eliminazione definitiva del tasto Home.

Nuovo modem sviluppato internamente da Apple, segnando un importante passo verso l’abbandono dei chip Qualcomm.

Porta USB-C, uniformandosi alla lineup attuale di iPhone e iPad.

• Possibile rinomina della linea in “iPhone 16E”, per una maggiore coerenza con la gamma principale.

Questa nuova versione dell’iPhone SE sarà pensata per offrire prestazioni di fascia alta a un prezzo contenuto, attirando sia chi vuole un iPhone più accessibile sia chi cerca un secondo dispositivo potente.

iPad 11: Apple Intelligence arriva sulla gamma base

ipad
ipad

Dopo oltre due anni dall’ultimo aggiornamento, il modello base della gamma iPad riceverà un upgrade mirato a supportare Apple Intelligence, l’ecosistema AI che verrà integrato nei dispositivi Apple nel corso del 2025.

Non ci si aspetta un restyling significativo dopo le modifiche apportate alla decima generazione, ma l’aggiornamento hardware sarà rilevante, con l’introduzione del chip A17 Pro, lo stesso presente su iPhone 15 Pro. Questo permetterà agli utenti di accedere a funzionalità avanzate senza dover acquistare un iPad di fascia superiore.

MacBook Air con M4: più potenza senza rivoluzioni

MacBook Air Inch Feature Blue
MacBook Air Inch Feature Blue

Apple aggiornerà anche il MacBook Air, introducendo il nuovo chip M4. Non sono previsti cambiamenti significativi nel design, ma il passaggio al chip M4 garantirà:

Migliore efficienza energetica e prestazioni superiori, soprattutto nel multitasking.

RAM di base da 16 GB, ormai standard sui modelli con M3.

• Possibile introduzione della fotocamera con Center Stage, già presente sui MacBook Pro.

Secondo Bloomberg, il dispositivo è in una fase avanzata di sviluppo e potrebbe arrivare sul mercato prima della primavera.

iPad Air con chip M3 o M4: il tablet di fascia media si aggiorna

Seeming confirmation of an M iPad Air launching early this year
Seeming confirmation of an M iPad Air launching early this year

L’iPad Air è un altro candidato per un aggiornamento significativo. Apple potrebbe decidere di saltare il chip M3 e passare direttamente all’M4, come già ipotizzato per altri prodotti.

Le altre novità attese includono:

Una nuova Magic Keyboard pensata per questa linea di prodotti.

• Un display migliorato, con possibili migliorie nel refresh rate.

Secondo Bloomberg, il lancio è previsto per la primavera, anche se la conferma della configurazione hardware definitiva è ancora incerta.Smart display per la casa: l’evoluzione di HomePod?

HomePod screen concept
Credits: 9To5Mac

Una delle novità più interessanti potrebbe essere un nuovo dispositivo smart con display integrato, pensato per la gestione della smart home.

Caratteristiche previste:

Schermo da circa 7 pollici, con possibilità di montaggio a parete o su una base.

Supporto a Apple Intelligence, integrandosi con Siri e HomeKit.

• Compatibilità con gli HomePod, per un’esperienza multimediale completa.

Questo prodotto potrebbe rappresentare la risposta di Apple a dispositivi come Google Nest Hub e Amazon Echo Show, ampliando il suo ecosistema smart home con un’interfaccia più intuitiva.Altri aggiornamenti in arrivo

Oltre ai cinque prodotti principali, Apple starebbe lavorando a:

Un nuovo AirTag, con un chip Ultra Wideband migliorato.

Aggiornamenti per Mac Studio e Mac Pro, previsti però per la seconda metà del 2025.

iOS 18.4, che porterà ulteriori funzionalità di Apple Intelligence e una nuova versione di Siri.

Con questi nuovi prodotti, Apple punta a espandere il proprio catalogo con opzioni più accessibili, mantenendo comunque un forte focus su prestazioni e innovazione. Marzo si preannuncia un mese cruciale per l’ecosistema Apple, con un mix di aggiornamenti attesi e nuove sorprese.

banner tj instagram
Written By

Andrea è uno sviluppatore PHP classe 1990. Appassionato di tecnologia fin da bambino, si evolve nel tempo come programmatore."Amo la tecnologia, è il mio lavoro, il mio pane quotidiano, sono appassionato dei prodotti Apple e di tutto ciò che ruota attorno all'ecosistema"

Comments