Apple si prepara a modificare il sistema di acquisto di AppleCare+, eliminando progressivamente la possibilità di acquistare il servizio con pagamento anticipato nei negozi fisici e direttamente sui dispositivi.
Secondo Mark Gurman di Bloomberg, a partire dalla prossima settimana, gli utenti non potranno più acquistare un piano pluriennale di AppleCare+ al momento dell’acquisto in un Apple Store o durante la configurazione di un nuovo dispositivo. L’unica opzione disponibile nei negozi fisici sarà la sottoscrizione di un abbonamento mensile o annuale.
Anche l’acquisto diretto di AppleCare+ dal dispositivo stesso verrà progressivamente rimosso, lasciando il modello in abbonamento come unica alternativa per molti utenti.
Possibile eccezione per lo store online
Attualmente, sembra che l’unica eccezione possa riguardare l’acquisto anticipato tramite Apple Store online, ma la mossa di Apple suggerisce che l’azienda stia spingendo verso un modello esclusivamente basato su abbonamenti.
Un esempio concreto di questa modifica riguarda il MacBook Pro da 14 pollici. Al momento, Apple offre due opzioni per AppleCare+:
• Pagamento anticipato: 299 euro per 3 anni di copertura.
• Abbonamento annuale: 109 euro all’anno, con un costo totale di 327 euro dopo tre anni.
Il piano annuale risulta più costoso nel lungo periodo, con una differenza di circa 28 euro rispetto al pagamento anticipato. Questo nuovo sistema potrebbe quindi portare a un incremento complessivo dei costi per gli utenti che desiderano mantenere AppleCare+ attivo per più anni.
Una strategia orientata agli abbonamenti
Apple sta chiaramente spingendo per un modello subscription-based, allineandosi alla crescente tendenza verso i servizi in abbonamento. La rimozione del pagamento anticipato offre all’azienda un flusso di entrate ricorrente, incentivando gli utenti a mantenere attiva AppleCare+ più a lungo senza una scadenza prestabilita.
Questa mossa potrebbe risultare conveniente per chi desidera una protezione flessibile e non vuole pagare l’intero importo in un’unica soluzione, ma potrebbe penalizzare chi preferiva bloccare il costo a lungo termine con un risparmio complessivo.
Con questo cambiamento, Apple rafforza la sua strategia incentrata sui servizi, rendendo AppleCare+ più simile ad Apple Music, iCloud+ e altri piani in abbonamento che fanno parte del crescente ecosistema di sottoscrizioni dell’azienda.